Dal 18 al 23 marzo, gli studenti del quarto anno del Liceo Classico dell’IISS “Mandralisca” hanno vissuto un’esperienza scolastica indimenticabile in Toscana. Con base nella attraente Montecatini Terme, i nostri studenti hanno potuto immergersi nella cultura e nel patrimonio artistico e culturale di alcune delle città italiane più affascinanti.
A Pisa, hanno ammirato la splendida Piazza dei Miracoli con la famosa Torre Pendente, il Duomo e il suo Battistero. A Firenze, hanno fatto un tuffo nel Rinascimento: dalla Chiesa di Santa Maria Novella a Santa Maria del Fiore, da Santa Croce a Palazzo Vecchio, per citare solo alcuni dei monumenti più importanti. Suggestiva poi la visita agli Uffizi tra stupefacenti capolavori i e la passeggiata sul Ponte Vecchio. Infine, a Siena, gli studenti hanno attraversato l’asse viario del medioevale centro storico, partendo dalla Chiesa di S. Domenico, passando per il Duomo fino ad arrivare a piazza del Campo, lì dove si corre il Palio delle contrade, percependo il fascino specifico della città.
In giro tra le meraviglie della Toscana c’erano con gli studenti del Liceo Classico, due studentesse ungheresi del “Szent z Gelllert” di Budapest, istituto gemellato con la nostra scuola ormai da due anni, che per un mese – così come previsto dal programma Erasmus – frequenteranno le lezioni e parteciperanno a tutte le attività scolastiche, parascolastiche ed extrascolastiche.
Un’esperienza importante, che ha unito scoperta, curiosità, divertimento e scambio di esperienze, rendendo il viaggio di istruzione uno strumento di arricchimento culturale e di socializzazione, permettendo di rafforzare il legame e l’empatia tra gli studenti e lasciando ricordi indimenticabili.
0