Ricerca

Nuove Frontiere della ricerca per progettare un futuro migliore nella sindrome di Down

Nuove Frontiere della ricerca per progettare un futuro migliore nella sindrome di Down

Utente PAIS00200N-psc

da Pais00200n-psc

0

Sabato 22/03/2025 la prof.ssa F. Conti Mica, la prof.ssa A. Mocciaro, i collaboratori scolastici sig.ra M.Dimaggio e sig. M. Tumminello, la sig.ra Monia Cristina, madre di un alunno frequentante il nostro Istituto, hanno partecipato al convegno “Nuove Frontiere della ricerca per progettare un futuro migliore nella sindrome di Down”. Nel contesto suggestivo di Villa Magnisi, a Palermo, si sono susseguiti gli interventi di autorevoli figure che operano nella ricerca scientifica e in associazioni di volontariato e dei genitori di persone con SD.
I progetti innovativi in fase sperimentale riguardano i possibili approcci farmacologici con azione sull’assetto del metabolismo dell’ acido folico e sul controllo dell’attività cerebrale operato da specifici recettori neuronali (CB1). Le possibili ricadute sulle funzioni esecutive, memoria di lavoro e deficit cognitivo aprono incoraggianti scenari per un significativo miglioramento della qualità di vita e autonomia delle persone con Sindrome di Down. I progetti presentati sono portati avanti da enti di ricerca di rilievo internazionale e sono consultabili nei seguenti siti : https://www.icod-project.eu/https://www.aelisfarma.com